Video
Trascrizione
Cosa succederebbe se l’universo
avesse un “tasto” per autodistruggersi
in modo così pulito ed efficiente
che ogni singola cosa esistente smetterebbe di esistere
e l’esistenza della vita diverrebbe impossibile
per sempre?
La massima catastrofe ecologica
La teoria del “falso vuoto”.
(intro)
Per spiegare come l’universo possa annientarsi
dobbiamo imparare due principi
Primo: gli stati energetici.
Un principio fondamentale fisico
è che tutto ha uno stato d’energia.
Più alto è quest’ultimo,
più energia c’è nel sistema.
Il legno per esempio ha un’alta energia.
Può essere bruciato,
un processo che libera l’energia chimica
nei suoi legami molecolari,
e la trasforma in calore.
Le ceneri rimanenti sono a uno stato
di energia più basso del legno di prima.
Due: la stabilità.
Tutto nel nostro universo
prova a passare al suo stato fondamentale
dov’è completamente stabile
e ha il minimo di energia.
Per esempio, una palla su una collina
è instabile, e ha molta energia potenziale
Se disturbata, scenderà giù per la valle
e perderà la sua energia potenziale
La palla è adesso al suo stato fondamentale
ed è stabile, e rimarrà tale.
Tutto nel nostro universo
segue questi due principi.
Se qualcosa ha molta energia,
è instabile e dovrà sbarazzarsene
per stabilizzarsi
e raggiungere il suo stato fondamentale
Ciò vale per ogni sistema,
anche nello strano mondo della
meccanica quantistica.
Se le nostre attuali conoscenze fisiche
sono corrette,
allora l’universo possiede
le sue proprietà dai campi quantistici
Li abbiamo già spiegati in un altro video.
Per questo video, immagina questi campi
come le regole dell’universo.
Dicono alle particelle come comportarsi
e interagire.
Come tutto nell’universo
vogliono trovarsi allo stato di energia
più basso possibile.
chiamato “vuoto quantistico”.
Ciò non ha niente a che fare
con il vuoto dello spazio.
Ha questo nome perchè
gli scienziati non sanno dare
un nome valido alle cose.
Diciamo quindi che i campi hanno raggiunto
il loro vuoto quantistico
eccetto uno probabilmente.
È possibile che il campo di Higgs
non è stabile ma “metastabile”
un modo carino di dire
che sembra stabile ma non lo è.
Sarebbe un “Falso Vuoto”.
Il campo di Higgs è responsabile
delle masse delle particelle
che determina il modo
in cui tutto interagisce nell’universo.
Cosa succederebbe se il campo di Higgs
non fosse in vuoto quantistico?
Pensa alla nostra palla nella valle
La palla è il campo di Higgs.
Probabilmente non si trova
al suo stato più basso di energia
potrebbe esserci una valle
ancora più giù dove vorrebbe arrivare
Questo vorrebbe dire che il campo di Higgs
ha ancora molta energia potenziale
in attesa di essere rilasciata.
Consideriamo il campo di Higgs
come un legnetto immerso nella benzina
che tenta di bruciare l’intero Universo.
Una scintilla (come il tunneling quantistico)
potrebbe rilasciare l’energia potenziale del campo di Higgs.
Ciò può accadere in qualsiasi momento,
e senza alcun avvertimento
Se in un punto qualunque dello spazio
partisse questo decadimento del vuoto
non ci sarebbe ritorno.
Quando il campo di Higgs raggiungerà
il suo stato energetico più basso,
rilascerà una quantità enorme di energia.
Questa energia spinge sullo spazio
circostante, creando altra energia potenziale
Una sfera di un nuovo campo di Higgs stabile
o “vero vuoto”, cresce
alla velocità della luce
in tutte le direzioni.
Immaginala come un mare di benzina della grandezza dell’Universo
che va a fuoco.
Questa sfera è circondata da un guscio di energia
che divora tutto ciò con cui viene a contatto.
Tutto ciò che tocca
è cancellato dall’esistenza.
La sfera continuerà a crescere per sempre
eliminando l’Universo nel suo corso.
Non c’è modo di prevederne l’arrivo
data la sua velocità elevatissima.
Non potremmo fare nulla per evitarla, comunque.
La nostra fine sarebbe istantanea,
e in una frazione di secondo,
la Terra sarà già stata distrutta.
Il peggio deve ancora arrivare!
Se il livello di energia
del campo di Higgs cambiasse, lo stesso accadrebbe
anche a tutte le leggi fisiche
Nel vero vuoto della sfera il modello standard
sarebbe completamente diverso,
sopraffatto da altre leggi fisiche che non conosciamo.
L’interazione fra le particelle,
i legami atomici e
le reazioni chimiche verrebbero stravolte.
Questo “decadimento del vuoto”
non solo distrugge la vita, ma
ne distrugge anche la chimica
rendendo la vita come la conosciamo impossibile
Non abbiamo idea di come sia l’interno
Potrebbe essere un’ombra del nostro universo
oppure no.
Non lo sappiamo!
Se il decadimento del vuoto accadesse,
la prospettiva sarebbe certo terrificante.
Se sei preoccupato, stai tranquillo.
Questa teoria è al momento una speculazione
basata sulla nostra conoscenza
della fisica delle particelle
che potrebbe essere anche sbagliata.
È come usare un righello per misurare un continente
tre anni dopo
Potresti farlo, ma probabilmente
sbaglieresti le misure di molto.
Al momento, nessuno può dire che la teoria del decadimento del vuoto
sia reale oppure un’idea spaventosa.
Ma anche se una o più “sfere della morte”
avessero già cominciato a espandersi,
l’Universo è così grande
che in miliardi di anni non riuscirebbero a raggiungerci
Se sono lontane abbastanza
non sarebbero capaci di arrivare a noi
a causa dell’espansione dell’Universo.
In sè, la luce non è così veloce
rispetto alle dimensioni dell’universo
Perciò, mentre il decadimento del vuoto
è un’idea affascinante e terrificante,
c’è altro che merita più attenzione.
Mentre il decadimento del vuoto è inevitabile,
abbiamo la possibilità di prepararci contro gli altri problemi
Per video come questo
servono centinaia di ore di lavoro,
perciò supportaci su Patreon
se ti piacerebbe saperne di più
sulla distruzione di tutto.
Ci aiuterebbe molto.
Abbiamo provato a distruggere l’Universo
almeno una volta ogni pochi mesi.
Perciò facci sapere nei commenti
se hai idee per uno scenario apocalittico
che vorresti che spiegassimo.
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org